Pagina iniziale

Generatore di quiz gratuito

Cosa c’è di meglio di un quiz interattivo per mettere alla prova le proprie conoscenze? Un questionario online è efficace sia per una valutazione che per un momento di relax e divertimento in gruppo.

In presenza o a distanza, un quiz online offre l’opportunità a ogni professionista dell’istruzione, dell’amministrazione o della formazione di stimolare il proprio pubblico monitorando al contempo i risultati di ogni partecipante.

Vuoi creare un quiz online intuitivo e semplice da usare? Scopri i vantaggi della piattaforma Wooclap per creare il tuo quiz in un attimo!

Live quiz header

Le funzionalità del generatore di quiz di Wooclap

Con il generatore di quiz di Wooclap, potrai aggiungere un pizzico di divertimento alle tue lezioni e sessioni di formazione, catturando l’attenzione del pubblico. Questo strumento favorisce il consolidamento delle conoscenze del gruppo e coinvolge ogni alunno/a in un’atmosfera di competizione amichevole.

Créez des présentations interactives illustration

Una soluzione accessibile e versatile

Tra i principali vantaggi dei quiz online di Wooclap c’è la loro accessibilità. Costruisci il tuo quiz interattivo in pochi semplici clic, poi invita i tuoi interlocutori a partecipare tramite un QR code. A tutto il resto ci pensa Wooclap! Ti basterà poi consultare i risultati del test in modo semplice grazie alla nostra interfaccia chiara e intuitiva.

I questionari di Wooclap si integrano perfettamente con i tuoi strumenti per presentazioni come PowerPoint o Google Slides. Puoi sfruttare gli strumenti Wooclap anche in videoconferenza per vivacizzare i tuoi corsi di formazione su Zoom, Microsoft Teams o Google Meet!

Iscriviti subito per creare il tuo primo quiz gratuito!

accessibility

Come si usa il generatore di quiz di Wooclap?

Le istruzioni per creare un quiz con Wooclap

È arrivato il momento di elaborare il tuo quiz su Wooclap. Ecco le tappe da seguire:

1. Crea un account Wooclap;

2. Dalla tua dashboard, crea il tuo quiz cliccando su “Crea un evento”;

3. Seleziona “Nuova domanda” e scegli tra tutte le tipologie di interazioni disponibili;

4. Scrivi la tua domanda tramite l’interfaccia dedicata;

5. Clicca su “Salva” per salvare la domanda e tornare al menù;

6. Quando tutte le domande saranno pronte, clicca su “Avvia” per condividere il tuo quiz con i/le partecipanti;

7. Il pubblico può accedere al quiz in due modi diversi:

- Scansionando il QR code;

- Inserendo il codice dell’evento sul sito di Wooclap.

IA Wooclap: crea un quiz in pochi secondi

Sfrutta l’efficienza della IA di Wooclap per creare i tuoi quiz in un batter d’occhio!

A partire da qualsiasi fonte (documenti, video, audio, siti web, ecc.), l’IA può generare domande sul contenuto fornito: puoi scegliere tra 5 tipologie di domande e l’IA si occuperà del resto. Dopo aver generato le domande, puoi personalizzarle e modificare il contenuto del quiz adattando le domande a seconda delle tue preferenze. Infine, dovrai solo aggiungere le domande generate dall’IA al tuo evento Wooclap.

Prova Wooclap gratuitamente per il tuo prossimo quiz!
Wooclap AI lets you create interactive questions from presentations, courses, websites, etc.

Le caratteristiche del quiz: un formato variegato e versatile

Grazie all’ampia gamma di domande possibili, il quiz può adattarsi a tutti i tuoi obiettivi pedagogici o manageriali. Questo lo rende lo strumento ideale per stimolare il pubblico con idee sempre nuove.

I diversi tipi di quiz

Il generatore di quiz di Wooclap permette di esprimere la propria creatività sviluppando questionari variegati e accattivanti. Per darti l’ispirazione, ecco le tipologie di quiz più frequenti:

- Quiz di valutazione: usato per verificare l’acquisizione delle conoscenze;

- Quiz di cultura generale: può essere interessante fare qualche domanda di cultura generale alla tua classe per valutare le loro conoscenze o preferenze su alcuni argomenti;

- Quiz per l’apprendimento: utilizzare un quiz parallelamente a una spiegazione è una soluzione efficace per tenere sempre viva l’attenzione della classe;

- Quiz sulla personalità: offre ai/alle partecipanti un’analisi dei risultati ottenuti sulla base di un obiettivo iniziale precisato in anticipo.

white question marks

Per quali tipologie di pubblico si possono usare i quiz?

Il quiz può essere adatto a qualsiasi pubblico:

- Professionisti/e durante una formazione;

- Alunni/e di diversi livelli;

- Clienti di un’azienda, per la sottoscrizione di un prodotto o un servizio.

Ogni tipologia di pubblico ha aspettative diverse: sta a te identificare le domande più pertinenti per ogni situazione!

Le tipologie di domande possibil

Esistono decine di formulazioni possibili per la stessa domanda. Ecco alcune tipologie di domande disponibili sul generatore di quiz di Wooclap:

- Etichettare una figura: identificare le diverse parti di un’immagine;

- Trascina e rilascia: posizionare liberamente gli elementi su un’immagine;

- Riempi gli spazi vuoti: completare una o più frasi con la parola giusta;

- Abbinamento: collegare le proposte alla risposta corrispondente;

- Ordinamento: classificare le proposte in un ordine specifico;

- Trova un numero: rispondere con un valore numerico.

white word cloud

La guida sulle buone pratiche per la creazione di quiz

Vuoi creare il quiz perfetto per la tua lezione o sessione di formazione? Dovrai tenere a mente alcune buone pratiche. Un buon quiz deve:

- Rispondere a obiettivi pedagogici ben definiti, ancora prima di iniziare a scrivere le domande;

- Avere un contenuto organizzato sulla base di un tema preciso, per non perdere l’attenzione del pubblico;

- Preferire un vocabolario semplice e rivolgersi direttamente al pubblico;

- Soddisfare i/le partecipanti: un quiz interattivo online è più coinvolgente se è divertente e memorabile;

- Offrire risultati pertinenti e misurabili: per rispondere agli obiettivi iniziali e dare feedback costruttivo ai/alle partecipanti.

white Three blue stars

FAQ sul generatore di quiz di Wooclap