In classe o in azienda, se vuoi coinvolgere il tuo pubblico, raccogliere le risposte di un gruppo di partecipanti e valutarne i risultati, puoi utilizzare il questionario con domande a scelta multipla. Probabilmente conosci questo strumento di indagine e valutazione nel suo formato cartaceo, ma hai mai provato la sua versione online interattiva? Creare un questionario a scelta multipla interattivo ti permetterà di rendere qualsiasi corso e sessione di formazione più dinamico, aggiungendo anche un pizzico di competitività.
Test, valutazione, quiz e analisi dei dati: scopri le molteplici funzionalità del questionario a scelta multipla online con Wooclap, dalla creazione alla realizzazione in aula!
Il questionario a scelta multipla si presenta sotto forma di quiz ed è caratterizzato da domande per il pubblico, che deve selezionare una o più risposte tra le opzioni proposte.
Un questionario a scelta multipla online può assumere diverse forme a seconda di come viene utilizzato:
quiz ludico e pedagogico;
attività per rompere il ghiaccio all’inizio di una sessione;
sondaggio per il pubblico durante una presentazione;
test di lingua: inglese, spagnolo, tedesco, ecc;
questionario di valutazione.
Creare un questionario a scelta multipla online per studenti e studentesse
Il questionario con domande a scelta multipla presenta numerosi vantaggi per il mondo dell’insegnamento. Questa tipologia di questionario online rappresenta un potente strumento di valutazione per misurare il livello raggiunto dagli utenti attraverso opzioni prestabilite tra le quali bisogna scegliere una o più risposte corrette. Durante un esame o una sessione di formazione, l’insegnante potrà così identificare facilmente le lacune individuali e collettive attraverso l’analisi delle risposte e dei dati raccolti.
Inoltre, creare un questionario a scelta multipla permette di rendere le lezioni più dinamiche e divertenti. Che tu faccia lezione in presenza o da remoto, questo strumento favorirà la partecipazione di tutta la classe, anche di chi solitamente è più riservato.
Il questionario a scelta multipla in azienda
In ambito aziendale, il questionario interattivo con domande a scelta multipla ti permette di gestire un corso di formazione o di sottoporre un quiz al team per valutare le conoscenze acquisite.
Il questionario a scelta multipla può anche essere utilizzato per rompere il ghiaccio e rendere le riunioni più dinamiche. In questo modo, potrai aumentare la coesione del gruppo e sondare le opinioni del tuo team e dei collaboratori, il tutto utilizzando pochissime risorse.
Per creare un questionario a scelta multipla interattivo ed efficace:
formula la domanda in modo chiaro;
scrivi domande e risposte concise;
non inserire giudizi di valore nella frase;
elabora il questionario in modo da non dare indizi;
proponi opzioni di risposta coerenti e credibili.
Prima di sottoporre il questionario al tuo pubblico, ricordati di fare un test per verificarne il funzionamento.
Grazie alle numerose funzionalità proposte dalle applicazioni per creare questionari a scelta multipla online, puoi creare un questionario personalizzato e divertente! Con Wooclap, ad esempio, puoi integrare immagini nelle domande o nelle opzioni di risposta. Scegli la modalità competitiva o aggiungi un limite di tempo con un conto alla rovescia per rendere l’esercizio più avvincente. Con Wooclap, potrai scegliere di mostrare a schermo il podio degli utenti che hanno dato il maggior numero di risposte corrette: il modo perfetto per motivare il tuo pubblico!
Puoi creare un questionario a scelta multipla gratuito su Wooclap in pochi passi. Dall’applicazione, dovrai semplicemente:
1. Crea l’evento con un questionario a scelta multipla
La prima fase di creazione di un questionario a scelta multipla su Wooclap è la preparazione dell’evento online. Per farlo, accedi al tuo account o creane uno dall’interfaccia. Clicca sul pulsante “Crea un evento” e seleziona il questionario con domande a scelta multipla.
2. Scegli le domande da fare al pubblico
Inserisci la domanda che vuoi fare al pubblico nel riquadro superiore. Se vuoi, puoi anche aggiungere un’immagine per personalizzare il tuo questionario.
3. Aggiungi le risposte da proporre ai tuoi studenti e studentesse
Nella sezione dedicata alle risposte, inserisci le frasi che costituiranno le diverse opzioni di risposta per il pubblico. Clicca su “+” per aggiungere tutte le opzioni che desideri inserire. Sulla destra della schermata puoi spuntare la casella “risposte multiple” nel caso in cui ci siano più risposte corrette possibili.
Per visualizzare le risposte, hai a disposizione due formati: nuvola di parole o grafico a barre.
Puoi aggiungere un conto alla rovescia per abbinare l’esercizio di domande a scelta multipla con un test di velocità e stimolare così la reattività della classe.
4. Visualizza e analizza i risultati
Quando le risposte alla domanda saranno state raccolte, i risultati verranno mostrati a seconda della modalità di visualizzazione scelta in precedenza dall’insegnante.
A questa fase può seguire un’analisi collettiva guidata da chi organizza l’evento, in modo da studiare e discutere insieme delle varie risposte possibili.
Per permettere alla tua classe o al tuo team di partecipare, ti basterà condividere il codice o il QR code generato da Wooclap. Gli utenti verranno così reindirizzati direttamente tramite l’applicazione al tuo questionario online. Si può partecipare a un questionario da smartphone o da computer, a seconda del dispositivo dell’utente.
Porta le tue lezioni a un livello superiore!
I questionari online con domande a scelta multipla possono migliorare notevolmente l’esperienza di apprendimento dei tuoi studenti e studentesse, rendendola più positiva. Grazie a questo strumento, non solo la tua classe potrà imparare in modo divertente, ma anche memorizzare le informazioni a lungo termine. Fai una prova creando il tuo questionario a scelta multipla online!