Come e perché usare un’applicazione per brainstorming

Perché organizzare una sessione di brainstorming in team?

Il mondo è in piena evoluzione digitale. Mentre in passato il brainstorming in classe o in azienda si svolgeva con l’aiuto di fogli o post-it, oggi puoi passare al metodo digitale e utilizzare post-it online nelle tue sessioni di brainstorming. Quando svolto in team, il brainstorming online serve a mettere la creatività personale di ogni partecipante del gruppo al servizio della collettività. Motore infallibile per la generazione di nuove idee utili, questo lavoro di riflessione in gruppo è uno degli strumenti indispensabili per avviare il cambiamento in azienda. Ogni sessione o fase del brainstorming è pensata per aiutare a trovare una soluzione collettiva per risolvere un problema generico o più specifico.

L'obiettivo del processo di brainstorming è quello di modificare il quadro di riferimento esistente all'interno di un'organizzazione e di aumentare la motivazione dei/delle partecipanti a contribuire al suo successo. Fai in modo che i membri del team siano fautori del proprio successo con il brainstorming online di Wooclap!

brainstorming - courants artistiques

Cosa chiedere ai/alle partecipanti durante un brainstorming in gruppo?

Il brainstorming è un metodo partecipativo di risoluzione dei problemi che si basa sulla creatività spontanea di un gruppo di partecipanti. Per trovare una direzione ben definita durante la tua sessione di brainstorming collaborativo online, è utile categorizzare le idee e gli argomenti per creare una lista di domande da proporre al gruppo. La tipologia di domanda Brainstorming online di Wooclap permette di creare diverse categorie in cui i/le partecipanti possono aggiungere le proprie idee.

Le domande possono essere inizialmente generiche e poi più precise a seconda delle prime risposte raccolte dai membri del team. Puoi organizzare il brainstorming a distanza o in presenza. Le idee generate dal tuo strumento di brainstorming potranno essere utili anche per adattare il processo della sessione in corso.

Tecniche e metodi di brainstorming online con Wooclap

Esempi e obiettivi del brainstorming in gruppo

Non si può improvvisare una sessione di brainstorming in gruppo, è necessario un lavoro di riflessione a monte. Per trovare la migliore soluzione per orientare il processo di riflessione collettiva, la prima tappa del progetto consiste nel determinare gli obiettivi con precisioneIn quali casi si può utilizzare lo strumento di brainstorming online?

Il processo di brainstorming online può essere avviato per:

sostenere la continuità pedagogica di tutti i membri del gruppo di partecipanti;

misurare la comprensione del gruppo;

trovare idee e soluzioni per risolvere i problemi;

stimolare la creatività del pubblico;

sviluppare il pensiero critico personale e collettivo analizzando un processo o un metodo potenzialmente migliorabile.

Come si prepara un brainstorming online su Wooclap?

La funzionalità di brainstorming online è solo una delle numerose funzioni offerte da Wooclap. Per sapere come creare un brainstorming su Wooclap puoi seguire quattro semplici tappe:

Crea il brainstorming online

Per avviare una sessione di brainstorming online gratuito con il tuo gruppo di partecipanti, crea un account utente o accedi al tuo spazio personale. Clicca sul pulsante “Crea un evento” e seleziona la tipologia di domanda Brainstorming.

Definisci i parametri e inquadra il brainstorming

Inserisci un’idea o una domanda che vuoi sottoporre ai/alle partecipanti, poi aggiungi categorie dettagliate per orientare le risposte e dare qualche idea al gruppo.

Condividi con il gruppo di partecipanti il QR code per collegarsi

Dopo aver definito i parametri del brainstorming online, condividi il QR code generato per permettere a tutti i membri del gruppo di unirsi alla sessione di lavoro collaborativo.

Avvia la sessione di brainstorming

Invita ogni persona del gruppo a lasciare libera la creatività e a sottoporre le proprie idee e risposte. Sfrutta la possibilità di mostrare i risultati in diretta durante tutta la sessione e in ogni fase del brainstorming. Questa funzione darà l’impressione che il brainstorming sia una sorta di gioco online, favorendo il coinvolgimento dei/delle partecipanti.

Vantaggi del brainstorming online di Wooclap nell’istruzione

Il brainstorming è uno strumento ampiamente utilizzato in azienda, ma l’innovazione di Wooclap permette di adattare questo metodo di condivisione delle idee anche al corpo insegnanti. Per garantire la continuità dell'apprendimento, ridurre il calo di attenzione o trovare soluzioni pedagogiche pertinenti, il brainstorming online gratuito con post-it su Wooclap è l'idea perfetta per una gestione dei corsi di qualità, serena e di successo! Questa funzione rende l'insegnamento più divertente e vivace, aggiungendo un ritmo ben definito al flusso della lezione, in modo da spezzare la routine. Grazie a questa organizzazione partecipativa, otterrai una sessione di brainstorming efficace e interattiva, che ti aiuterà a raggiungere risultati eccellenti.

Segui la nostra guida e lascia che le idee del gruppo germoglino con il brainstorming di Wooclap!

brainstorming - courants artistiques

Curiosità:  Il brainstorming è una tecnica inventata negli anni ‘40 da Alex Osborn, pubblicitario americano.

Il termine deriva dalle prime riunioni creative: “I partecipanti hanno soprannominato le nostre attività come “sessioni di brainstorming”, una scelta azzeccata per definire lo sforzo di spremere le meningi per risolvere un problema in modo creativo”.