Pagina inizialeIstruzione

Université Paris Cité e Wooflash

Durante la crisi sanitaria, l'Université Paris Cité ha dovuto trasferire gran parte dei corsi online. Questo periodo è stato particolarmente difficile per gli studenti, che si sentivano meno connessi ai loro insegnanti. Erano alla ricerca di interattività e risorse per ripassare.

Inoltre, con l'avvicinarsi degli esami, il team pedagogico si è posto l'obiettivo di offrire ai propri studenti la migliore esperienza online possibile. Mentre Moodle svolgeva perfettamente il suo ruolo di LMS (Learning Management System) durante il semestre, la scelta è ricaduta su Wooflash per aiutare gli studenti nelle loro revisioni e negli esami, al fine di rendere dinamiche e ludiche le sessioni online, ma anche per gestire tecnicamente un numero elevato di connessioni simultanee.

Di conseguenza, per rispondere a queste sfide dell'insegnamento a distanza, l'Université Paris Cité ha scelto di integrare Wooflash nel suo ecosistema digitale, con l'obiettivo di accompagnare i suoi 50.000 studenti nel loro percorso di apprendimento.  

Il lancio di Wooflash all'Université Paris Cité  

A partire da settembre 2021, l'Université Paris Cité ha potuto beneficiare di Wooflash, il nostro strumento di microapprendimento intelligente. All'inizio dell'utilizzo, gli ingegneri pedagogici dell'Université Paris Cité hanno seguito due formazioni di 1 ora e 30 minuti, tenute dal team Wooflash, sugli interessi pedagogici dello strumento e sui diversi tipi di attività proposte.

A seguito di queste formazioni, Marie Romagny e Clara Joffo, ingegnere pedagogiche del Polo Innovazione Pedagogica dell'Université Paris Cité, hanno proposto nuove sessioni di formazione a distanza per gli insegnanti. Queste sessioni hanno riscosso un grande successo!

Per quanto riguarda gli studenti, il lancio di Wooflash è avvenuto in modo molto semplice:

Gli studenti hanno potuto familiarizzare con lo strumento in modo autonomo, poiché è molto intuitivo e facile da usare.

Marie Romagny, ingegnere pedagogico dell'Université Paris Cité.

Insegnanti, studenti e ingegneri pedagogici: tutti conquistati dallo strumento  

Gli ingegneri pedagogici sono stati conquistati dal supporto personalizzato offerto dalle nostre squadre e dalla co-costruzione con gli utenti:

Ringraziamo Wooflash per la sua reattività in ogni momento. Tutti i nostri feedback vengono sempre presi in considerazione, ed è qualcosa di molto apprezzato.

Clara Joffo, ingegnere pedagogico all'Université Paris Cité.

Per gli studenti, l'aspetto collaborativo è stato un successo! Infatti, molti studenti creano contenuti e li condividono con i loro compagni. Creando loro stessi i corsi e utilizzando i commenti per scambiare idee tra di loro, gli studenti diventano protagonisti del loro apprendimento. In generale, gli studenti sono stati conquistati dalla facilità di utilizzo dell'applicazione e dai diversi tipi di domande disponibili.

Per gli insegnanti, Wooflash ha permesso di garantire un'interazione continua con i loro studenti. Le tabelle statistiche offrono infatti un feedback immediato sui concetti presentati in classe, consentendo loro di monitorare le revisioni e i progressi degli studenti durante l'anno.

Un partenariato in crescita  

In un solo anno, più di 6400 account sono stati creati su Wooflash all'Université Paris Cité, e quasi 2400 corsi sono stati sviluppati. Questi numeri continuano a crescere e rivelano un entusiasmo reale da parte degli studenti nell'utilizzo di questo strumento. È proprio per questo che gli ingegneri pedagogici dell'Université Paris Cité hanno deciso di proseguire il lancio di Wooflash nel 2022 su un perimetro più ampio, raggiungendo così i 50.000 studenti.

Vuoi introdurre Wooflash per i tuoi studenti?

Autore

Wooclap

Il team Wooclap

L'apprendimento non è mai stato così divertente ed efficace

Argomento

Leggere di più dalla stessa categoria
Ottenere il meglio di Wooclap

Un riassunto mensile degli aggiornamenti dei nostri prodotti e dei nostri ultimi contenuti pubblicati, direttamente nella vostra casella di posta elettronica.