Pagina inizialeProdotto

La TOP 10 dei migliori strumenti per brainstorming

Per far nascere le migliori idee e stimolare il lavoro in team, non c’è niente di meglio di una sessione di brainstorming! Essenziale nella fase di ideazione di un progetto, questo momento dedicato al confronto di idee permette di rendere un obiettivo più concreto, incoraggiare la creatività o risolvere un problema.

Il brainstorming (o raccolta di idee) è al servizio dell’intelligenza collettiva: in un’atmosfera trasparente e senza giudizi, ci si scambiano tutte le idee per creare un risultato all’altezza della problematica presentata.

Quindi, quale strumento scegliere per organizzare una sessione di brainstorming produttiva e di successo ? Wooclap ti propone la sua top 10 degli strumenti per brainstorming da non perdere.

I punti di forza di Wooclap per un brainstorming efficace

Grazie a Wooclap, strumento per creare presentazioni interattive online, puoi fare una domanda al pubblico e organizzare le risposte in modo visivo per stimolare la riflessione in team.

Brainstorming in classe

Per stimolare la classe durante una lezione o un progetto, non c’è niente come una sessione per confrontare le idee.  L’obiettivo può essere quello di valutare la comprensione della classe su un argomento, oppure esprimere opinioni in un ambiente amichevole, divertente ed educativo. Il brainstorming stimola lo spirito critico e favorisce il dialogo!

Brainstorming di gruppo in azienda

Che sia per riflettere collettivamente su un argomento o per raccogliere le opinioni di colleghi e colleghe all’interno dell’azienda, un brainstorming in team è uno strumento manageriale prezioso.

Utilizzando le categorie dello strumento di brainstorming di Wooclap, puoi dare la parola ai tuoi collaboratori e collaboratrici su diversi temi, analizzando poi i dati in modo strutturato: ogni partecipante può così visualizzare le tematiche della sessione per favorire il successo del brainstorming.

Brainstorming virtuale

Da remoto, è fondamentale instaurare un ambiente cooperativo: la creazione di un brainstorming virtuale permette di creare una connessione tra i/le partecipanti attraverso la collaborazione su materiali in comune.

Grazie alle presentazioni interattive di Wooclap, puoi incoraggiare la partecipazione di collaboratori e collaboratrici da remoto con domande eterogenee e una grande semplicità di utilizzo.

Top 10 degli strumenti per brainstorming

1. Wooclap

Piattaforma online di creazione di presentazioni interattive, Wooclap è lo strumento ideale per organizzare riunioni originali e ludiche. Nuvole di parole, domande aperte, sondaggi o domande “trascina e rilascia”: scegli tra oltre 15 tipologie di domande quelle che corrispondono meglio all’obiettivo del tuo brainstorming, incluso anche un brainstorming online.

2. Mentimeter

Ideale per riunioni professionali interattive, Mentimeter è uno strumento pratico e intuitivo che incoraggia la riflessione in team. Come Wooclap, Mentimeter offre funzionalità con la propria IA che ti permettono di creare rapidamente il materiale per il tuo brainstorming.

3. Slido

Slido è utilizzato soprattutto per webinar o sessioni di domande e risposte in azienda. Questa piattaforma propone tutti gli strumenti necessari per coinvolgere un ampio pubblico durante un brainstorming.

4. Kahoot!

Ben conosciuto nel settore dell’istruzione per il suo aspetto ludico, Kahoot! trasforma i tuoi brainstorming in giochi interattivi. Questo strumento è particolarmente adatto all’uso su smartphone durante sessioni di formazione o icebreaker.

5. Engageli

Questo strumento è specializzato nella creazione di aule virtuali e offre diverse possibilità di interazione in tempo reale. Engageli permette di organizzare brainstorming personalizzati e condividere documenti in modo semplice.

6. Klaxoon

Strumento di gestione di progetti pratico e visivo, Klaxoon offre oltre 10 strumenti interattivi per coinvolgere il tuo pubblico durante una sessione di brainstorming. Scegli tra numerosi modelli per mettere la riflessione in primo piano senza preoccuparti della formattazione.

7. Beekast

Per alunni/e o per professionisti/e, la piattaforma Beekast è ideale per il brainstorming a distanza in piccoli gruppi. Interattiva e personalizzabile, la sua interfaccia è facilmente accessibile, favorendo la riflessione e la creatività.

8. Vevox

Durante un brainstorming, Vevox offre la possibilità di fare domande in tempo reale e mettere al centro le riflessioni più pertinenti grazie a un sistema di votazioni. Grazie alla sua integrazione con ChatGPT, l'applicazione ti permette di generare quiz e sondaggi in pochi secondi.

9. iSpring

La piattaforma iSpring propone numerosi strumenti di creazione di contenuti di e-learning. Le sue funzionalità sono orientate principalmente alla formazione aziendale o alle lezioni online, ma sono in ogni caso molto pratiche per organizzare una sessione di brainstorming strutturata e interattiva.

10. Socrative

Socrative è specializzato nei progetti scolastici, per visualizzare i progressi della classe grazie a funzionalità come i commenti in tempo reale. È uno strumento particolarmente efficace per raccogliere idee e opinioni.

Scegliere il migliore strumento di brainstorming per le tue lezioni: la nostra guida

Se non sai come scegliere tra le numerose soluzioni disponibili, niente panico! Ecco i criteri principali da prendere in considerazione nel confronto tra i diversi strumenti di brainstorming:

  • Il numero di partecipanti;
  • Le funzionalità disponibili;
  • Le possibilità di integrazione;
  • La semplicità di utilizzo;
  • La personalizzazione dello strumento;
  • Il costo dell’abbonamento.

Grazie a Wooclap, organizzare una sessione di brainstorming non è mai stato così semplice e divertente: la sua interfaccia intuitiva permette di creare una presentazione coinvolgente e dinamica per un numero illimitato di partecipanti, il tutto a un prezzo competitivo.

FAQ

Quanto costa creare un brainstorming su Wooclap?

Puoi provare le funzionalità Brainstorming e Nuvola di parole gratuitamente e senza impegno creando il tuo primo evento Wooclap, con un limite di due domande.

Se vuoi far passare il tuo brainstorming al livello superiore, l’abbonamento Wooclap Pro a 14,99€ al mese offre tutte le funzionalità con accesso illimitato, tra cui anche la creazione con l’IA.

Come si accede allo strumento di brainstorming di Wooclap?

Dopo aver creato un account Wooclap, seleziona “Crea un evento” e poi “Nuova domanda”. Scegli quindi la domanda “Brainstorming”, pensata su misura per raccogliere le idee del pubblico in modo strutturato. Puoi anche diversificare le domande aggiungendo una nuvola di parole o un sondaggio interattivo!

Si può usare Wooclap per un brainstorming in presenza?

L’utilizzo di Wooclap è perfettamente adatto a una sessione di brainstorming in presenza: i tuoi collaboratori e collaboratrici potranno collegarsi direttamente tramite smartphone al materiale della presentazione, partecipando dal proprio dispositivo. Le risposte compaiono in diretta su Wooclap per stimolare la discussione e lo scambio di opinioni!

Autore

Wooclap

Il team Wooclap

L'apprendimento non è mai stato così divertente ed efficace

Leggere di più dalla stessa categoria
Ottenere il meglio di Wooclap

Un riassunto mensile degli aggiornamenti dei nostri prodotti e dei nostri ultimi contenuti pubblicati, direttamente nella vostra casella di posta elettronica.