03.01.2025 • 4 minuti
Il tuo progetto è appena iniziato e senti di non avere l’ispirazione creativa che ti serve? Contro la sindrome della pagina bianca, comune a molti studenti e studentesse, c’è un’unica soluzione: il brainstorming! Individuale o in gruppo, su schermo o per iscritto (brainwriting), il brainstorming è una soluzione efficace per fare il pieno di idee.
Abbiamo preparato per te una selezione di 8 strumenti di brainstorming online per studenti e studentesse!
Il brainstorming consiste nell’annotare il maggior numero possibile di idee su un determinato argomento, lavorando rapidamente e lasciando da parte ogni pregiudizio per una maggiore efficacia.
Esistono diversi strumenti di brainstorming online per studenti, che ti permettono di annotare le tue idee e condividerle con altre persone per aumentare l’efficacia, dialogare più liberamente e trovare idee inedite.
Miro è uno strumento molto completo pensato per permettere alle aziende di riunire i dati su una sola interfaccia e lavorare simultaneamente su vari progetti. L’applicazione propone uno spazio dedicato al brainstorming, in particolare con una lavagna bianca interattiva in cui ogni partecipante può lavorare in contemporanea.
I vantaggi:
Gli svantaggi:
Popplet è uno strumento molto visivo che permette di creare mappe mentali in modo semplice. Immagini e diagrammi sono molto utili per aiutare studenti e studentesse a concettualizzare e condividere le proprie idee su un dato progetto.
I vantaggi:
Gli svantaggi:
Klaxoon è uno strumento interattivo ideato per le imprese, ma la sua funzione di lavagna online, molto pratica per il brainstorming virtuale, può essere utile anche per studenti e studentesse.
I vantaggi:
Gli svantaggi:
Pensato come uno spazio di lavoro flessibile e condiviso, Draft.io è uno strumento di brainstorming online facile da utilizzare per gli studenti.
I vantaggi:
Gli svantaggi:
Realizzato da Apple, Freeform è uno strumento di brainstorming che si concentra sulla facilità di utilizzo e sulla compatibilità tra diversi formati.
I vantaggi:
Gli svantaggi:
Asana è una piattaforma di lavoro collaborativo particolarmente completa. Tra le sue numerose funzionalità, propone anche uno strumento di brainstorming online gratuito basato su un modello di mappa concettuale.
I vantaggi:
Gli svantaggi:
Lucidchart è un software per diagrammi online, le cui funzionalità permettono di dialogare facilmente anche sui concetti più complessi. Lucidchart include uno strumento online per brainstorming in team: una lavagna bianca su cui si può collaborare in tempo reale.
I vantaggi:
Gli svantaggi:
Wooclap è uno strumento per sondaggi semplice da utilizzare che dispone di numerose funzionalità. Pensata per favorire la partecipazione della classe o del team di lavoro durante progetti condivisi, l’applicazione si distingue soprattutto grazie al suo strumento di brainstorming online, che permette di:
Sei uno studente o una studentessa e hai bisogno di discutere in gruppo su un progetto?
Wooclap è proprio lo strumento di brainstorming online che ti serve!
Autore
Il team Wooclap
L'apprendimento non è mai stato così divertente ed efficace
Un riassunto mensile degli aggiornamenti dei nostri prodotti e dei nostri ultimi contenuti pubblicati, direttamente nella vostra casella di posta elettronica.