08.01.2025 • 4 minuti
Aumentare la coesione, integrare nuovi membri o prepararsi a un progetto particolarmente denso: ci sono moltissimi vantaggi che derivano da una sessione di team building. Questo “rafforzamento del gruppo” (anche se la traduzione non viene mai utilizzata) consiste nell’organizzare un’attività di gruppo per rafforzare i legami tra colleghi/e.
Ma dare il via alla sessione a volte può essere complicato, soprattutto se i/le partecipanti si conoscono poco o se la giornata è appena cominciata! In questo caso, non c’è nulla di meglio di un rompighiaccio: che sia una domanda o un’attività, un icebreaker scelto al meglio riuscirà subito ad alleggerire l’atmosfera. Ecco i rompighiaccio preferiti di Wooclap!
Un icebreaker, o rompighiaccio, serve a rendere l’atmosfera più rilassata e creare un clima di fiducia in cui i/le partecipanti possono esprimersi liberamente. Una domanda o un’attività rompighiaccio è quindi molto utile quando il gruppo deve dialogare per creare una forte coesione nel team.
Per un rompighiaccio riuscito, cerca di rispettare alcuni principi:
Per altre idee di domande rompighiaccio, leggi il nostro articolo!
Per piccoli gruppi, circa 3 minuti per partecipante
Dopo un momento di riflessione, ogni partecipante dice 3 affermazioni su di sé. Ma una di queste è falsa! Il resto del gruppo deve indovinare la bugia (si può fare una votazione).
Per piccoli o grandi gruppi, 10-15 min
A ogni partecipante viene distribuita una cartella del bingo (creata in anticipo), con affermazioni come “ha già vissuto all’estero”, “è un asso nel ballo”, ecc. Ogni persona deve chiedere alle altre, in modo da trovare qualcuno che corrisponda a questa affermazione. La prima persona che completa la tabella vince!
Per grandi gruppi, 10-15 minuti
Separa i/le partecipanti in piccoli gruppi (da 5 a 10 persone): ogni gruppo deve trovare i punti in comune che accomunano i suoi membri! Per concludere l’attività hai due possibilità:
Per piccoli gruppi, 10-15 minuti
Un/una partecipante propone un tema al gruppo nominando una categoria (ad esempio “generi musicali”, “piatti indiani” o “film degli anni ‘80”): la prima persona deve dire il più velocemente possibile tre elementi che rientrano in questa categoria, poi è il turno della persona successiva, ecc.
L’obiettivo è di essere reattivi e non auto-censurarsi: alcune risposte potrebbero sorprenderti! L’idea è quella che ogni partecipante a turno possa proporre una categoria.
Per piccoli gruppi
Prima della riunione, ogni partecipante deve rispondere via mail a 2 o 3 domande su di sé (in funzione della durata predefinita dell’attività rompighiaccio). Le domande possono andare da “qual è stato il tuo peggior soprannome?” a “qual è il tuo colore preferito?”. Il moderatore presenta quindi le risposte a queste domande al gruppo, che deve indovinare a chi appartengono le risposte!
Per proiettare le risposte puoi sfruttare strumenti come Wooclap!
Durante i team building spesso si ha il tempo contato. Ma è possibile proporre un icebreaker veloce ed efficace! E spesso è meglio che non farlo affatto: quei pochi minuti sono sempre utili. Per non perdere troppo tempo, basta scegliere una domanda rompighiaccio anziché un gioco, oppure selezionare un’attività rapida. Eccone alcune!
Ogni partecipante deve portare una fotografia di sé da bambino/a. Il moderatore raccoglie le foto e le espone nella stanza. L’obiettivo è quello di identificare ogni persona nella sua versione bambina!
I/le partecipanti si dividono in piccoli gruppi da 3 a 5 persone, e ogni gruppo riceve 20 spaghetti, un rotolo di scotch e un marshmallow. L’obiettivo è costruire la torre più alta posizionando il marshmallow in cima in 5 minuti netti!
I/le partecipanti si dividono in piccoli gruppi di circa 5 persone. Ogni gruppo riceve un tappeto su cui ognuno ha lo spazio per stare in piedi (ma non molto più grande), come se fossero su un’isola. L’obiettivo è quello di girare il tappeto senza “cadere nell’acqua”: il primo gruppo che ci riesce vince!
Scopri il nostro articolo su tutti gli icebreaker per le tue riunioni!
Vuoi rendere le tue presentazioni e le tue attività rompighiaccio più dinamiche? È semplicissimo!
Autore
Il team Wooclap
L'apprendimento non è mai stato così divertente ed efficace
Un riassunto mensile degli aggiornamenti dei nostri prodotti e dei nostri ultimi contenuti pubblicati, direttamente nella vostra casella di posta elettronica.