06.12.2024 • 4 minuti
Come si può iniziare al meglio una riunione tra colleghi o con un cliente? Quando i/le partecipanti non si conoscono ancora, entrare subito nel vivo dell’argomento non è sempre la scelta migliore. È proprio per questo che si usano le attività per rompere il ghiaccio!
Ecco la nostra selezione delle migliori attività rompighiaccio da utilizzare durante le riunioni di lavoro.
Non tutti hanno la fortuna o il talento di sentirsi a proprio agio già dall’inizio di una riunione di lavoro. A causa di una mancanza di familiarità, differenze di personalità o noia durante le riunioni, prendere la parola non è sempre facile: in questi casi può essere utile iniziare con un argomento più leggero! Ed è qui che entrano in scena le attività rompighiaccio.
La cosa più importante durante i rompighiaccio non è tanto l’argomento, ma l’organizzazione! Che tu scelga di usare supporti fisici (lavagna, fogli, ecc.) o uno strumento interattivo come Wooclap, dovrai prestare attenzione ad alcuni punti:
I nostri centri di interesse e la nostra capacità di memorizzare le cose sorprendenti possono essere utili per rompere il ghiaccio. Ogni partecipante della riunione sceglie una o più curiosità da sottoporre al resto del team, che sia sotto forma di domanda o semplicemente di informazione da condividere. Storia, scienza, geopolitica... Qualsiasi cosa!
Prima dell’evento, crea un breve elenco di domande semplici a cui ogni partecipante dovrà rispondere il più in fretta possibile. Chi fa le domande dovrà porle rapidamente e proseguire non appena verrà data una risposta. Una persona sarà incaricata di cronometrare ogni intervista per determinare quale sarà la più veloce. Alla fine del gioco potrete discutere delle risposte fornite, se le ricordate ancora!
Scegli un argomento e ogni partecipante dovrà trovare la GIF migliore: quella che riflette al meglio la realtà dell’argomento, che fa riferimento in modo divertente a un dettaglio importante, o semplicemente quella che fa più ridere per tutta la sala. Dopo qualche minuto di riflessione, ognuno deve trovare una GIF da sottoporre agli altri!
Per scegliere l’argomento per la gara di GIF puoi pensare a un progetto su cui hai collaborato con il pubblico, un elemento distintivo dell’azienda, un fatto di attualità, ecc.
Questo rompighiaccio è semplice, ma richiede molta immaginazione e una certa abilità nel disegno. Ogni partecipante deve disegnare il logo più rappresentativo per sé, come se fossero un marchio o un’azienda. Dopo un momento di riflessione e creazione, ogni partecipante deve presentare il risultato e motivare le proprie scelte.
Proietta immagini del famoso test di Rorschach e chiedi a ogni partecipante che cosa vede nell’immagine. Puoi sostituire le immagini con opere d’arte o fotografie abbastanza criptiche per evocare risposte diverse.
Utilizzando la struttura “ho già...”, invita ogni partecipante a scrivere su un pezzo di carta un’attività sorprendente che ha già fatto in passato. Mescola i bigliettini ed estraine uno a caso. A questo punto bisognerà identificare a chi corrisponde l’attività, un biglietto dopo l’altro. È un ottimo modo per trovare elementi in comune!
Le attività rompighiaccio aiutano a creare un clima favorevole agli scambi professionali e alla collaborazione, ma per sfruttarne appieno i vantaggi bisogna gestirle in modo adeguato. Bisogna quindi fare attenzione a:
Autore
Il team Wooclap
L'apprendimento non è mai stato così divertente ed efficace
Un riassunto mensile degli aggiornamenti dei nostri prodotti e dei nostri ultimi contenuti pubblicati, direttamente nella vostra casella di posta elettronica.