Pagina inizialeImprese

36 migliori attività rompighiaccio per le riunioni

Come si può iniziare al meglio una riunione tra colleghi o con un cliente? Quando i/le partecipanti non si conoscono ancora, entrare subito nel vivo dell’argomento non è sempre la scelta migliore. È proprio per questo che si usano le attività per rompere il ghiaccio!

Ecco la nostra selezione delle migliori attività rompighiaccio da utilizzare durante le riunioni di lavoro.

Perché utilizzare un icebreaker all’inizio di una riunione di lavoro?

Non tutti hanno la fortuna o il talento di sentirsi a proprio agio già dall’inizio di una riunione di lavoro. A causa di una mancanza di familiarità, differenze di personalità o noia durante le riunioni, prendere la parola non è sempre facile: in questi casi può essere utile iniziare con un argomento più leggero! Ed è qui che entrano in scena le attività rompighiaccio.

Programmare al meglio le attività rompighiaccio

La cosa più importante durante i rompighiaccio non è tanto l’argomento, ma l’organizzazione! Che tu scelga di usare supporti fisici (lavagna, fogli, ecc.) o uno strumento interattivo come Wooclap, dovrai prestare attenzione ad alcuni punti:

  • Spiega il principio in modo semplice;
  • Scegli una tempistica di risposta adatta al rompighiaccio selezionato;
  • Prendi nota di ogni opinione o risposta affinché tutti possano avere un’idea globale del risultato;
  • Lascia che ogni partecipante si esprima liberamente.

Attività rompighiaccio per una riunione

Domande

  • Qual è una cosa legale che, secondo voi, non dovrebbe esserlo?
  • Quale dettaglio vi infastidisce sempre nei film?
  • Qual è il vostro indumento tradizionale preferito? Verreste mai in ufficio con quell’indumento?
  • Quando state pianificando un lavoro su un foglio di carta, vi piace aggiungere colori diversi ovunque?
  • Conoscete le tabelline a memoria?
  • Qual è la vostra attività preferita quando siete sui mezzi pubblici?
  • Cosa bisogna evitare assolutamente di fare a casa dei vostri genitori?
  • Qual è l’ultimo mito che vi hanno sfatato?
  • Su quale isola sognate di trasferirvi una volta in pensione?
  • Che suoneria avete per la sveglia mattutina?

Giochi

Gara di curiosità

I nostri centri di interesse e la nostra capacità di memorizzare le cose sorprendenti possono essere utili per rompere il ghiaccio. Ogni partecipante della riunione sceglie una o più curiosità da sottoporre al resto del team, che sia sotto forma di domanda o semplicemente di informazione da condividere. Storia, scienza, geopolitica... Qualsiasi cosa!

Domande lampo

Prima dell’evento, crea un breve elenco di domande semplici a cui ogni partecipante dovrà rispondere il più in fretta possibile. Chi fa le domande dovrà porle rapidamente e proseguire non appena verrà data una risposta. Una persona sarà incaricata di cronometrare ogni intervista per determinare quale sarà la più veloce. Alla fine del gioco potrete discutere delle risposte fornite, se le ricordate ancora!

Attività per rompere il ghiaccio con i clienti

Domande

  • Avete una tazza personalizzata? Se sì, cosa c’è scritto?
  • Qual è l’animale più strano secondo voi? Perché?
  • Qual è lo strumento musicale che odiate di più? Perché?
  • Qual è il rimedio della nonna che funziona sempre per voi?
  • Qual è il vostro aneddoto storico preferito? Perché?
  • Qual è il vostro trucchetto per concentrarvi al lavoro?
  • Qual è il gadget più strano che possedete?
  • Quale insegnante ha avuto il maggiore impatto su di voi? Perché?
  • Qual è il video che vi fa sempre sorridere?
  • Organizzate le foto sul cellulare? Quante cartelle e sottocartelle avete?

Giochi

Gara di GIF

Scegli un argomento e ogni partecipante dovrà trovare la GIF migliore: quella che riflette al meglio la realtà dell’argomento, che fa riferimento in modo divertente a un dettaglio importante, o semplicemente quella che fa più ridere per tutta la sala. Dopo qualche minuto di riflessione, ognuno deve trovare una GIF da sottoporre agli altri!

Per scegliere l’argomento per la gara di GIF puoi pensare a un progetto su cui hai collaborato con il pubblico, un elemento distintivo dell’azienda, un fatto di attualità, ecc.

Attività rompighiaccio per avviare un workshop

Domande

  • Cosa vi fa arrabbiare più velocemente?
  • Quando camminate per strada, qual è la cosa che vi fa fermare sistematicamente, oltre ai semafori rossi?
  • Se poteste imitare la voce di un cantante o una cantante, chi scegliereste?
  • Conoscete bene la vostra città natale, o avete bisogno di Google Maps per orientarvi?
  • Preferite una spiaggia sabbiosa, di ciottoli o rocciosa? Come mai?
  • Qual è il piatto che vi riesce meglio?
  • Vi piace fare da babysitter?
  • Se poteste creare il lavoro dei vostri sogni, quale sarebbe la descrizione dell'incarico?
  • Secondo voi, quale regola si dovrebbe introdurre immediatamente per migliorare la società?
  • Vi togliete le scarpe quando entrate in casa di qualcuno?

Giochi

Rompighiaccio in stile Rorschach

Proietta immagini del famoso test di Rorschach e chiedi a ogni partecipante che cosa vede nell’immagine. Puoi sostituire le immagini con opere d’arte o fotografie abbastanza criptiche per evocare risposte diverse.

Aneddoti anonimi

Utilizzando la struttura “ho già...”, invita ogni partecipante a scrivere su un pezzo di carta un’attività sorprendente che ha già fatto in passato. Mescola i bigliettini ed estraine uno a caso. A questo punto bisognerà identificare a chi corrisponde l’attività, un biglietto dopo l’altro. È un ottimo modo per trovare elementi in comune!

Gli ultimi consigli per imparare l’arte di rompere il ghiaccio al lavoro

Le attività rompighiaccio aiutano a creare un clima favorevole agli scambi professionali e alla collaborazione, ma per sfruttarne appieno i vantaggi bisogna gestirle in modo adeguato. Bisogna quindi fare attenzione a:

  • Scegliere un icebreaker adatto alla situazione e al pubblico;
  • Dare una tempistica di risposta adeguata al rompighiaccio selezionato;
  • Non fare domande o proporre attività che possono mettere a disagio alcune persone;
  • Utilizzare il supporto adeguato all’attività rompighiaccio, in modo da non perdere il ritmo né l’attenzione del pubblico!

Autore

Wooclap

Il team Wooclap

L'apprendimento non è mai stato così divertente ed efficace

Leggere di più dalla stessa categoria
Ottenere il meglio di Wooclap

Un riassunto mensile degli aggiornamenti dei nostri prodotti e dei nostri ultimi contenuti pubblicati, direttamente nella vostra casella di posta elettronica.