08.01.2025 • 4 minuti
Vuoi infondere fiducia nei tuoi interlocutori durante una sessione di formazione, una riunione o un sondaggio? Metti l'ascolto e la spontaneità al centro del dialogo grazie alle domande aperte!
Essenziali per raccogliere una testimonianza, un'esperienza o per incoraggiare la partecipazione a una discussione, le domande aperte sono uno strumento comunicativo potente e versatile. Al contrario delle domande chiuse, le domande aperte permettono di esprimersi liberamente, in modo dettagliato e approfondito, senza restringere la possibilità di scelta delle risposte.
Quali sono i vantaggi delle domande aperte? Come si possono formulare al meglio? Segui la nostra guida per imparare a utilizzare le domande aperte in ogni situazione!
Le domande aperte rispondono a quattro criteri principali:
Ad esempio, alla domanda "cosa pensi del nostro generatore di quiz?" esiste un'infinità di risposte possibili in base all'esperienza di ciascuna persona.
Al contrario, le domande chiuse sono caratterizzate da:
La domanda chiusa "ti piace il nostro generatore di quiz?" offre quindi solo due opzioni di risposta: sì o no.
Sono rari i contesti in cui le domande aperte non sono adatte. Che si tratti di colloqui di lavoro, riunioni professionali, brainstorming, dibattiti o semplici conversazioni amichevoli, vivacizzare il dialogo con una domanda aperta è sempre un'ottima idea! Non c'è niente di meglio che sondare un argomento nel dettaglio con il tuo interlocutore.
La maggior parte dei sondaggi sulla soddisfazione, ad esempio, utilizza anche domande aperte in combinazione con alcune domande chiuse. Qual è l’obiettivo? Raccogliere testimonianze esaustive delle persone intervistate, aggiungendo una prospettiva alle opinioni espresse
Le domande aperte offrono vantaggi significativi nell’ambito di:
Perché non fai una prova? Crea le tue domande aperte con Wooclap!
Quando crei un evento su Wooclap, seleziona “Nuova domanda” e “Domanda aperta”. Devi solo personalizzare la tua domanda e aggiungere le risposte corrette se necessario. I risultati verranno mostrati poi in un elenco, una griglia o una nuvola di parole!
Nella maggior parte dei casi, una domanda chiusa può essere riformulata sotto forma di domanda aperta per favorire il dialogo. Soffermiamoci su qualche esempio di domanda chiusa per trasformarla in una domanda aperta, più adatta a favorire la discussione.
Domanda chiusa | |||||
Sei d’accordo? | Dobbiamo adattare il nostro metodo di lavoro? | Hai provato sensazioni di stress ultimamente? | Vuoi cambiare mansione? | Hai trovato una soluzione a questo problema? | Secondo te, dovremmo assumere una persona in più? |
Domanda aperta | |||||
Cosa ne pensi? | Come potremmo adattare il nostro metodo di lavoro? | Come ti senti in questo momento? | Che tipo di evoluzione lavorativa vorresti? | Quali potrebbero essere le soluzioni a questo problema? | Secondo te, perché dovremmo assumere una persona in più? |
Per utilizzare in modo ottimale le domande aperte, assicurati di seguire questi 4 consigli:
Scopri altre domande rompighiaccio per le riunioni professionali.
Crea questionari di soddisfazione clienti intuitivi e dinamici con Wooclap!
Vuoi catturare l’attenzione della tua classe? Prova gli strumenti pedagogici di Wooclap.
Iscriviti a Wooclap per favorire l’apprendimento dei tuoi alunni/e e prenderti cura del loro benessere anche dopo le lezioni!
Autore
Il team Wooclap
L'apprendimento non è mai stato così divertente ed efficace
Un riassunto mensile degli aggiornamenti dei nostri prodotti e dei nostri ultimi contenuti pubblicati, direttamente nella vostra casella di posta elettronica.