Pagina inizialeImprese

20 domande per rompere il ghiaccio

L’inizio di una riunione da remoto può sembrare il gioco del silenzio. Hai bisogno di tecniche per rendere i tuoi meeting virtuali più dinamici? I rompighiaccio sono i tuoi più grandi alleati!

Online come in presenza, per rompere il ghiaccio e imparare a conoscersi non c’è nulla di meglio che qualche domanda. Senza una stretta di mano o la comunicazione non verbale, è difficile creare una connessione umana durante una riunione virtuale: il rompighiaccio diventa quindi indispensabile per stabilire un contatto.

Stimolanti, interessanti o divertenti, scopri 20 esempi di icebreaker efficaci per le tue riunioni online!

Le buone pratiche per rompere il ghiaccio online

Basta riunioni virtuali impersonali, noiose o tese. Grazie agli strumenti di Wooclap, crea dei rompighiaccio memorabili per le tue riunioni, formazioni, team building e onboarding virtuali.

Ma innanzitutto, cos’è un "icebreaker"? Si tratta di un’attività ludica di gruppo che ha l’obiettivo di rendere l’atmosfera più rilassata e creare un clima piacevole e produttivo, favorevole al dialogo.

Nel formato virtuale, un icebreaker può assumere diverse forme:

  • Brainstorming, per stimolare il cervello;
  • Nuvola di parole, per condividere opinioni e idee;
  • Sondaggio, per identificare le tendenze all’interno del gruppo;
  • Quiz con domande aperte o a scelta multipla, per mettere alla prova le conoscenze in modo divertente.

L’attività “Trova sull’immagine” di Wooclap permette ai membri del team di interagire insieme sulla base di un’immagine condivisa. Ad esempio, puoi proporre ai tuoi collaboratori e collaboratrici di indicare la propria posizione su una mappa; un eccellente rompighiaccio per studenti o colleghi internazionali, questo esercizio visivo rende la presenza del gruppo tangibile nonostante la distanza!

20 domande rompighiaccio per le riunioni online

Ideali per rompere il ghiaccio, le domande aperte favoriscono il dialogo e permettono a ogni persona di esprimersi liberamente. Mente sana in call sana!

Domande rompighiaccio personali per conoscersi meglio

  1. Qual è il vostro film preferito?
  2. Qual è il vostro più bel ricordo di una vacanza?
  3. Avete qualche passione particolare al di fuori del lavoro?
  4. Cosa vorreste dire ai voi stessi di 10 anni fa? E ai voi stessi tra 10 anni?
  5. Diteci qualcosa che non sappiamo di voi. Sorprendeteci!

Domande rompighiaccio sul metodo di lavoro da remoto

  1. Qual è la vostra organizzazione preferita per il telelavoro?
  2. Che routine avete adottato per lavorare da remoto?
  3. Avete una bevanda preferita da sorseggiare mentre lavorate da remoto?
  4. Secondo voi il telelavoro è un modo più divertente di lavorare?
  5. Qual è la vostra tecnica per concentrarvi al lavoro?

Domande rompighiaccio per aumentare la coesione del team a distanza

  1. Avete qualche consiglio sul telelavoro per i vostri colleghi e colleghe?
  2. Che tipo di aiuto non richiesto vorreste ricevere da parte di un/una collega da remoto?
  3. Se poteste scambiare la sede di telelavoro con qualcuno qui presente, chi sarebbe e perché?
  4. Cosa ammirate in particolare nel funzionamento del team?
  5. Immaginiamo di essere una squadra di supereroi: che ruolo avrebbe ciascuno/a di voi, e perché?

Domande rompighiaccio per alleggerire l'atmosfera

  1. Qual è il video che vi ha fatto più ridere recentemente?
  2. Quale canzone cantate a squarciagola quando siete sotto la doccia?
  3. Ripensate all’episodio che vi imbarazza di più... E raccontatecelo!
  4. Qual è il piatto più pazzo che avete cucinato?
  5. Se poteste teletrasportarvi in qualsiasi luogo con uno schiocco di dita, dove andreste?

Giochi e attività per rompere il ghiaccio da remoto

I giochi e le attività ludiche in team non mancano, anche a distanza. Ecco una selezione di icebreaker per team building per rendere la tua riunione virtuale memorabile.

“Di chi è questo ufficio?”

Il principio è semplice: ogni partecipante invia al gruppo una fotografia del proprio spazio di lavoro. Una persona viene designata come Capo ufficio: il suo ruolo è quello di selezionare una foto a caso e sottoporla al gruppo. Si dibatte quindi per capire a chi appartiene l’ufficio.

Dopo un minuto, il Capo ufficio deve interrompere i ragionamenti: se la risposta è corretta, il Capo ufficio guadagna un punto. Elegge quindi un altro Capo ufficio e inizia un altro turno.

Gara di sfondi

La maggior parte dei programmi di videoconferenza permette di personalizzare il proprio sfondo. Ogni persona ha due minuti per trovare lo sfondo più divertente, rilassante oppure originale. L’immagine che ottiene più voti vince la partita.

Questa attività incoraggia a testare lo strumento: chi ha meno familiarità con le riunioni online potrà così imparare nuove funzionalità!

Gara su Wikipedia

Scegli una pagina Wikipedia a caso: sarà il punto di partenza in comune. L’obiettivo è quindi quello di raggiungere una pagina Wikipedia selezionata come la pagina di destinazione il più rapidamente possibile, utilizzando solo i link interni dell’enciclopedia virtuale.

Un consiglio: collega questa attività al tuo ambito di competenza scegliendo ad esempio come destinazione la pagina “Studio di mercato” se lavori nel marketing!

Le migliori tecniche per icebreaker virtuali

Determina l’obiettivo del rompighiaccio

Prima della riunione, è importante definire gli obiettivi da raggiungere con l’icebreaker: presentare un nuovo collaboratore o collaboratrice, creare un clima di fiducia, favorire la creatività, ecc. In questo modo potrai proporre l’attività più adatta al tuo team, senza mai perdere di vista l’obiettivo finale.

Scegli rompighiaccio specifici

Il formato della riunione online deve condizionare la scelta del tuo icebreaker. Alcune attività non si prestano a un meeting a distanza, come i giochi di costruzione. Non ci sono segreti: un rompighiaccio riuscito è adatto al formato della riunione, alla dimensione del team e alla personalità dei suoi componenti.

Usa formati eterogenei

Le riunioni virtuali sono sempre più popolari, così come gli icebreaker. Per catturare l’attenzione dei tuoi colleghi e colleghe, non c’è nulla di meglio di una proposta unica, creativa e inedita! La parola chiave è: reinventarsi.

Approfitta degli innumerevoli strumenti digitali disponibili su Wooclap per rompere il ghiaccio durante il tuo primo meeting virtuale. L’unico limite è la tua creatività!

Autore

Wooclap

Il team Wooclap

L'apprendimento non è mai stato così divertente ed efficace

Leggere di più dalla stessa categoria
Ottenere il meglio di Wooclap

Un riassunto mensile degli aggiornamenti dei nostri prodotti e dei nostri ultimi contenuti pubblicati, direttamente nella vostra casella di posta elettronica.