17.12.2024 • 4 minuti
Vuoi creare una presentazione interattiva con PowerPoint e hai deciso di inserire anche un quiz? Ottima idea! Questo tocco di originalità stimolerà l'attenzione del pubblico e lo coinvolgerà più attivamente nella presentazione. Puoi anche cogliere l'occasione per mettere alla prova le conoscenze dei/delle partecipanti e assicurarti che abbiano assimilato le informazioni che stai trasmettendo.
Ma nella pratica, come si fa? Dato che PowerPoint non include una funzione nativa per i quiz, dovrai sfruttare tutta la tua creatività... oppure utilizzare uno strumento come Wooclap. Ecco due metodi per creare i quiz!
Ti stai chiedendo se utilizzare un secondo strumento in aggiunta a PowerPoint rischierà di rendere tutto più difficile? Non preoccuparti: Wooclap è pensato per integrarsi direttamente con PowerPoint per semplificare il processo il più possibile.
Inizia aggiungendo Wooclap a PowerPoint seguendo questi passi (con Office 365):
A questo punto, dovrai accedere al tuo account Wooclap per collegarti. Una volta fatto, sarà tutto pronto per iniziare a creare il tuo primo quiz!
Dopo aver avviato l’add-in di Wooclap, si aprirà una finestra con l’elenco degli eventi che hai creato sull’applicazione. Scegli quello che vuoi integrare per aggiungerlo alla diapositiva.
Puoi anche creare un evento direttamente su PowerPoint. Ti basterà cliccare su “Crea un evento” in alto a destra nella finestra.
Dopo aver selezionato l’evento, puoi aggiungere le domande! Per farlo, clicca su “Nuova domanda”. Si aprirà una finestra che ti mostrerà le 21 tipologie di domande di Wooclap. Hai davvero l’imbarazzo della scelta: tra le altre, avrai a disposizione le tipologie domanda a scelta multipla, sondaggio o nuvola di parole per aiutarti a creare una presentazione su misura per le tue necessità.
Aggiungi le domande che preferisci al tuo evento. Quando avrai terminato, ti basterà avviare la presentazione e invitare i/le partecipanti. Quando sarai sulla diapositiva in cui hai integrato la domanda, clicca sul pulsante “Play” al centro dello schermo per avviare la domanda e permettere al pubblico di dare la propria risposta.
Ora hai tutte le informazioni per iniziare a creare e integrare i tuoi quiz su PowerPoint con Wooclap! Se vuoi avere maggiori informazioni, leggi la nostra guida per utilizzare Wooclap con PowerPoint.
Iniziamo dalla cattiva notizia: PowerPoint non include vere e proprie funzionalità per i quiz. Contrariamente a Wooclap, su PowerPoint quindi non potrai inserire direttamente le domande.
Ma la buona notizia è che esiste un modo per eludere questa restrizione. Ti basterà utilizzare gli hyperlink per creare questionari a scelta multipla funzionali. Ecco il percorso da seguire:
Ecco fatto! Per rispondere al questionario a scelta multipla, dovrai semplicemente cliccare su una delle risposte per attivare il reindirizzamento alla diapositiva corrispondente alla risposta corretta o sbagliata.
Tuttavia, questo metodo ha alcuni grandi inconvenienti. Innanzitutto, dovrai ripetere tutto il processo per ogni domanda del quiz e questa operazione ti prenderà del tempo. Inoltre, il pubblico non potrà rispondere in autonomia alle domande, a meno che ogni partecipante acceda dal proprio dispositivo.
Di conseguenza, è generalmente preferibile passare da uno strumento come Wooclap. Il tuo tempo è prezioso: non sprecarlo!
Ecco alcune delle funzionalità che troverai se sceglierai di usare Wooclap per i tuoi quiz interattivi.
Wooclap mette in primo piano la flessibilità: le sue 21 tipologie di domande sono pensate per far sì che lo strumento si adatti a ogni utilizzo. Potrai trovare domande a scelta multipla, testi da completare, domande aperte e molto altro. Che tu debba preparare una lezione o tenere una presentazione in azienda, troverai sicuramente la domanda perfetta!
Puoi chiedere ai/alle partecipanti di autenticarsi per tenere traccia delle persone che hanno assistito alla tua presentazione. In questo modo sarà più semplice misurare i risultati del tuo lavoro e interpretare il feedback che riceverai. Al contrario, puoi anche scegliere di impostare in automatico l’anonimizzazione dei/delle partecipanti.
Per rendere la tua presentazione o il tuo quiz di cultura generale più divertente, non c’è niente di meglio di un pizzico di competizione! La modalità competizione ti permette di aggiungere una sfida alle tue domande, assegnando dei punti in base alle risposte scelte, e potrai anche mostrare il podio con i punteggi più alti. L’effetto sul coinvolgimento del pubblico sarà straordinario!
Autore
Il team Wooclap
L'apprendimento non è mai stato così divertente ed efficace
Argomento
Un riassunto mensile degli aggiornamenti dei nostri prodotti e dei nostri ultimi contenuti pubblicati, direttamente nella vostra casella di posta elettronica.