06.12.2024 • 4 minuti
Mentimeter, chiamato anche Menti, è uno strumento di riferimento per la creazione di presentazioni interattive. Ma non è il solo; inoltre, non è sempre adatto a tutte le necessità! Cerchi un’alternativa gratuita che non sia limitata a 50 partecipanti? Ti proponiamo un confronto con altri strumenti per scegliere al meglio.
Per rendere lo strumento più accessibile, Mentimeter offre una versione gratuita. Tuttavia, è limitata a 50 partecipanti al mese, limite che può essere superato una volta al mese. La versione gratuita permette di utilizzare tutta una serie di contenuti per la tua presentazione, come sondaggi, quiz e diapositive.
Per chi non è soddisfatto dalle funzionalità della versione gratuita, è disponibile una versione Basic a 11,99€ al mese, che non ha limiti di partecipanti. Permette inoltre di importare le diapositive e di esportare i risultati della presentazione in Excel.
La versione Pro, invece, è disponibile a 24,99€ al mese e permette di integrare i tuoi loghi e modelli, oltre a permettere ai tuoi collaboratori e collaboratrici di modificare le presentazioni.
Infine, esiste una versione Enterprise con un prezzo su misura in funzione delle necessità. Include tutte le funzionalità della versione Pro, ma offre anche vantaggi che la rendono più adatta alle grandi aziende, come il Single Sign-On o il protocollo SCIM, per una gestione degli account semplificata.
Nel complesso, Mentimeter è un’opzione versatile che offre una gamma di tariffe ragionevoli. Tuttavia, se stai cercando una soluzione più conveniente, e in particolare un piano gratuito che offra un'ampia gamma di funzionalità, Wooclap potrebbe essere adatto alle tue esigenze!
Mentimeter ha numerose funzionalità. Può essere difficile orientarsi! Ecco una breve descrizione delle principali funzionalità di questo strumento.
Funzionalità | ||||||
Strumenti IA | Sondaggio | Nuvole di parole chiave | Quiz | Domande e risposte | Raccolta dati | Presentazioni |
Descrizione | ||||||
Creare diapositive e domande a partire da prompt semplici | Chiedere il parere del pubblico in modo dinamico e in tempo reale | Generare nuvole di parole chiave a partire dalle risposte del pubblico | Proporre quiz al pubblico per migliorare il coinvolgimento | Interagire con il pubblico e permettere di fare domande anonime | Raccogliere i dati del pubblico grazie a questionari rapidi | Creare una presentazione unica e interattiva, adattata al tuo pubblico |
Sebbene possa essere utilizzato in diversi contesti, Mentimeter è conosciuto soprattutto nell'ambito dell'istruzione superiore e del mondo del lavoro. Ha un aspetto professionale e funzionalità che incoraggiano la discussione e il dibattito. È quindi apprezzato da insegnanti e professionisti.
Tuttavia, se cerchi qualcosa di più divertente e dinamico o funzionalità diverse, altri strumenti possono essere più appropriati.
Per uno strumento per presentazioni è importante potersi integrare con software di videoconferenza. Nel caso di Mentimeter, puoi scegliere tra quattro opzioni: Zoom, Microsoft Teams, Hopin e Webex.
Nel caso non siano sufficienti, Wooclap si integra con molti altri strumenti, come 360Learning, Google Slides o Keynote! Può integrarsi anche con PowerPoint, così potrai creare direttamente i tuoi eventi Wooclap in PowerPoint.
Come Mentimeter, Wooclap si rivolge al mondo dell’istruzione e del lavoro, ma non si limita a questo. Wooclap si rivolge ad alunni/e e docenti di tutti i livelli, ma anche ai centri di formazione e alle aziende. Grazie alla varietà di domande disponibili, c'è un Wooclap per ogni caso d’uso!
Vantaggi | Svantaggi |
✅ 21 tipologie di domande | ❌ 2 domande per evento nella versione gratuita |
✅ Fino a 1.000 partecipanti con la versione gratuita | ❌ Non permette di visualizzare le note del presentatore sui dispositivi mobili |
✅ Si concentra sulla performance dei partecipanti |
Kahoot! è incentrato sui quiz e sull'apprendimento attraverso il gioco, mentre Mentimeter si occupa principalmente di presentazioni. Questo lo rende molto popolare tra gli/le insegnanti che vogliono aggiungere un pizzico di divertimento alle loro lezioni, soprattutto nell'istruzione secondaria.
Vantaggi | Svantaggi |
✅ Apprendimento divertente | ❌ Meno utile per trattare argomenti nel dettaglio |
✅ Quiz su un’ampia gamma di argomenti | ❌ Poca chiarezza tra le diverse offerte |
✅ Aspetto estetico colorato e dinamico | ❌ Meno adatto a un contesto professionale |
Come suggerisce il nome, Poll Everywhere propone soprattutto sondaggi e domande. Come Mentimeter, si rivolge al mondo dell’istruzione superiore ma anche e soprattutto ad aziende di spicco, come Google.
Vantaggi | Svantaggi |
✅ Sondaggi e votazioni più sviluppati | ❌ Prezzo elevato per avere accesso a tutte le funzionalità |
✅ Risposte disponibili tramite SMS, navigazione o applicazione | ❌ Nessun modello incluso |
✅ Loghi, sfondi e immagini completamente personalizzabili | ❌ Meno diapositive interattive |
Slido è uno strumento per presentazioni che si concentra sulla capacità di sondare il pubblico, organizzare sessioni di domande e risposte e raccogliere i dati in diretta, mentre Mentimeter offre una più ampia gamma di funzionalità.
Vantaggi | Svantaggi |
✅ Sondaggi in tempo reale | ❌ Non sono disponibili le note del presentatore |
✅ Creazione di nuvole di parole chiave in tempo reale | ❌ Nessuna integrazione IA |
✅ Fino a 100 partecipanti con la versione gratuita | ❌ Limite di partecipanti anche con le versioni a pagamento |
Ormai l’avrai intuito: Mentimeter è uno strumento versatile che propone soluzioni per presentazioni e lezioni a scuole e aziende. Si concentra sull’ottimizzazione della partecipazione e permette di raccogliere facilmente le risposte e il feedback del pubblico.
Se hai bisogno di qualcosa di più specifico, potresti prendere in considerazione uno degli strumenti alternativi che ti abbiamo presentato.
Autore
Il team Wooclap
L'apprendimento non è mai stato così divertente ed efficace
Un riassunto mensile degli aggiornamenti dei nostri prodotti e dei nostri ultimi contenuti pubblicati, direttamente nella vostra casella di posta elettronica.