Pagina inizialeProdotto

 7 funzionalità di Wooclap per potenziare l’apprendimento visivo

Radiografie, schemi anatomici, alberi decisionali, fotografie cliniche…
Nella formazione medica, le immagini sono ovunque. Arricchiscono manuali, slide, protocolli. Ma troppo spesso restano passive: osservate, commentate e dimenticate.

Eppure, l’apprendimento duraturo non nasce solo dalla visione, ma dall’azione. Dall’interazione. Dal riconoscimento, dal collegamento, dal ragionamento.

Wooclap trasforma le immagini statiche in esperienze di apprendimento attivo. Grazie a funzionalità interattive basate su immagini, ogni supporto visivo diventa un’occasione per attirare l’attenzione, stimolare la memoria e sviluppare il pensiero clinico.

Ecco 7 funzionalità che i vostri studenti di anatomia – e non solo – adoreranno:

1. Tipologia di domanda: trascina e rilascia

Gli studenti trascinano etichette o elementi direttamente su un’immagine per posizionarli nel punto corretto.

Esempi d’uso:

  • Posizionare i muscoli della mandibola su uno schema cranico
  • Ordinare strumenti chirurgici in base alla sequenza d’uso
  • Evidenziare le aree a rischio in uno scenario simulato
  • Classificare i componenti di una cellula biologica
Domanda Wooclap Trascina e rilascia per classificare gli strumenti dentali nella categoria corretta o nell'ordine di utilizzo.

Perché funziona:

  • attiva la memoria visiva e spaziale
  • migliora l’attenzione attraverso l’interazione diretta
  • rafforza la comprensione dei processi

2. Tipologia di domanda: etichettare una figura

Invece di scegliere da un elenco, gli studenti devono scrivere ed inserire le etichette.

Esempi d’uso:

  • Identificare i ruoli all’interno di una sala operatoria
  • Etichettare una biopsia oppure una risonanza magnetica
  • Annotare schemi anatomici oppure strumenti medici
  • Analizzare un ambiente clinico simulato

Scopri come l’interattività visiva e il ragionamento clinico stanno trasformando la formazione in ambito sanitario 🧠

Guarda la registrazione del nostro webinar ed esplora casi d’uso reali presentati dai nostri esperti nel nostro playbook gratuito.

Gli studenti identificano ed etichettano le diverse parti di uno schema del cuore.

Perché funziona:

  • stimola il richiamo attivo
  • migliora la precisione nell’osservazione diagnostica
  • simula contesti valutativi come gli OSCE

💡 Bonus: Con Wooclap AI puoi generare automaticamente etichette a partire da immagini già annotate (RMN, anatomia, vetrini), risparmiando tempo nella preparazione.

 3. Tipologia di domanda: trova sull’immagine

Gli studenti devono cliccare esattamente sul punto corretto di un’immagine.

Esempi d’uso:

  • Individuare un nervo su uno schema spinale
  • Localizzare una frattura su una radiografia
  • Indicare organi critici in una sezione trasversale
Gli studenti devono cliccare sul volume corretto su un'immagine che raffigura una siringa per indicare la quantità di aloperidolo.

Perché funziona:

  • potenzia l’osservazione
  • collega teoria visiva e pratica diagnostica
  • fornisce un feedback immediato

 Tipologia di domanda: immagine in qualsiasi tipo di domanda

Tutti i tipi di domanda Wooclap (Domanda a scelta multipla, abbinamento, ordinamento, domanda aperta…) possono includere immagini.

Esempi d’uso:

  • Scelta multipla: interpretare un vetrino istologico
  • Abbinamento: collegare organi e funzioni
  • Ordinamento: sequenziare i passaggi di una procedura
  • Domanda aperta: descrivere anomalie visibili in una radiografia
Gli studenti associano i segni diagnostici o i risultati dell'imaging alle sindromi corrispondenti.

Perché funziona:

  • favorisce un apprendimento multimodale
  • riproduce situazioni cliniche reali
  • si adatta a formati d’esame come OSCE, NCLEX, ECOS

5. Tipologia di domanda:  bacheca con possibilità di caricare immagini

Gli studenti possono caricare immagini personali (disegni, annotazioni, fotografie) e commentare i contributi degli altri.

Esempi d’uso:

  • Condividere schizzi anatomici disegnati a mano
  • Confrontare interpretazioni di immagini cliniche
  • Correggere e discutere casi visivi in gruppo

Perché funziona:

  • incoraggia l’apprendimento collaborativo
  • sviluppa il ragionamento visivo
  • ideale per la classe capovolta e i debriefing

6. Tipologia di domanda: Script Concordance Test (SCT)

Gli studenti valutano come nuove informazioni influenzano una diagnosi o decisione clinica, spesso combinando testo e immagine.

Esempi d’uso:

  • Valutare come dolore toracico + ECG influenzano una diagnosi
  • Analizzare scenari traumatici in evoluzione
  • Confrontare il proprio ragionamento con quello di un panel di esperti
I casi complessi vengono presentati in più fasi. Gli studenti devono identificare gli elementi chiave e motivare le loro decisioni.

Perché funziona:

  • sviluppa il pensiero clinico in contesti incerti
  • prepara agli esami di tipo SCT come il Next Gen NCLEX

7. Tipologia di domanda: Judgement SCT

Gli studenti confrontano il proprio ragionamento con quello di esperti o pari per discutere la variabilità decisionale.

Esempi d’uso:

  • Discutere strategie terapeutiche basate su immagini cliniche
  • Allineare le priorità in emergenze simulate
  • Riflettere sulla variabilità del ragionamento clinico

Perché funziona:

  • allena la metacognizione
  • mette in evidenza la diversità delle opinioni esperte
  • stimola discussioni ricche e costruttive

Pronti a dare vita all’apprendimento visivo?

Provate Wooclap oggi stesso e trasformate le vostre lezioni di anatomia e ragionamento clinico in esperienze di apprendimento interattive.

Autore

Wooclap

Il team Wooclap

L'apprendimento non è mai stato così divertente ed efficace

Leggere di più dalla stessa categoria
Ottenere il meglio di Wooclap

Un riassunto mensile degli aggiornamenti dei nostri prodotti e dei nostri ultimi contenuti pubblicati, direttamente nella vostra casella di posta elettronica.